Cascia in Umbria, sorge a Sud al confine con il Lazio e a Nord con quello del comune di Norcia. La città si trova nella cosiddetta Valnerina: un territorio di bassa montagna, ad un’altitudine media di 653 metri al di sopra del livello del mare. Cascia paese è un comune italiano che, dal punto di vista amministrativo, fa parte della provincia di Perugia e conta poco più di 3.000 abitanti distribuiti su una superficie di ben 180,85 chilometri quadrati (con una densità di appena 18 abitanti per chilometro quadrato).
La patria di Santa Rita è davvero un luogo spirituale che avvolge chiunque la visiti. Ma anche territorio privilegiato in cui vengono coltivate eccellenze come lo zafferano e il farro. Cuore pulsante dell’Umbria medievale rimasta immacolata, il borgo antichissimo di Cascia offre esperienze uniche a livello artistico, culturale ed enogastronomico. Le temperature sono sempre miti, per questo è una destinazione ideale da visitare in occasione di una fuga durante tutto l’anno. Che sia un weekend romantico o una gita in famiglia, Cascia non vi deluderà tra trekking e itinerari storico-culturali.