Collazzone ha mantenuto nel centro abitato tutte le caratteristiche del borgo medioevale con la cinta muraria , le sue viuzze, i suoi vicoli, i possenti torrioni da cui si può ammirar lo stupendo panorama della vallata circostante.
Nella piazza principale si affaccia la chiesa parrocchiale di San Lorenzo, del XIX sec., eretta su l’antico cassero del castello.
La chiesa parrocchiale di San Lorenzo ha la facciata con rilievi in cotto, il portale sormontato da una lunetta contenente un bassorilievo ed in alto un grande rosone posto al centro. Il campanile risale al XIII sec. L’architettura interna si presenta con una navata unica. La chiesa custodisce opere d’arte importanti quali: una preziosa ed unica immagine lignea policroma della “Madanna delle Grazie”, del XIII sec. di F.di Lorenzo in stile romanico bizantino; opere pittoriche del XVII sec. di Andrea Polinori; nonché una interessante “Cracefissione”.