Il suggestivo borgo di medievale di Trevi è posto sopra un poggio a 412 metri d’altezza, dalla vaga forma di cono, alle cui pendici sono adagiati splendidi uliveti. A poca distanza da Foligno (11,2 km) e a 47 km da Perugia è stato inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, e fu di ispirazione anche a Leopardi che vi dedicò alcuni versi.
L’abitato di Trevi si estende dalla sommità del colle occupandone un intero versante, e discende poi verso una vasta piana ove, tra campagne coltivate, scorre il fiume Clitunno costeggiato a sua volta dalla Via Faminia.